Thewolf_1970

Thewolf_1970

sabato 20 novembre 2010

Come creare una Chat Privata su Facebook

A Volte Su FaceBook, fa comodo parlare contemporaneamente con più amici , oppure seguire un discorso o conversazione tutti insieme........Ecco come creare una Stanza Chatt di Amici.
Quando confermi una Richiesta di Amicizia dopo basta cliccare su :
Aggiungi a una lista di Amici / Dagli un nome a tuo piacimento /
Facendo così si è creata una stanza chatt.
Per parlare con più persone basta trascinare i nomi sul nome della stanza creata, e solo le persone inserite seguiranno la conversazione contemporaneamente.

sabato 13 novembre 2010

Che Cos'è il Bios

Proverò a Spiegarlo in una forma semplice e comprensibile.
BIOS (acronimo che sta per Basic Input Output System)è un elemento chiave del computer presente sulla scheda madre ed è il primo ad essere caricato all'avvio del computer.Esso ha diversi compiti, primo fra quali quello di caricare il sistema operativo.Dispone di una piccola quantità di memoria interna per il salvataggio di tutte le impostazioni iniziali.tramite esso si possono modificare delle impostazioni riguardanti il sistema (come ad esempio se all'avvio si preferisce leggere un hard disk piuttosto che un altro) e non interagisce con il sitema operativo di per se( lo carica solamente).spero di essere stato chiaro


Descrizione Più Dettagliata e Come Entrare Nel Bios...
Il BIOS (Basic Input / Output System) è il primo programma che viene eseguito quando accendiamo il nostro pc o il nostro notebook. Esso ha tre principali funzioni: Testare lo stato di funzionamento dell’Hardware, localizzare il sistema operativo e caricarlo nella RAM, fornire una interfaccia software a basso livello per l’accesso alle periferiche e all’hardware del PC. Accedere al BIOS del computer è un’operazione non sempre molto semplice se non conosciamo la sequenza di tasti da premere. Ogni marca di computer infatti ha la sua combinazione di tasti che permette all’accensione di entrare nel BIOS. I tasti vanno premuti di solito subito dopo l’accensione del computer, appena compare la prima schermata che è di solito la schermata della scheda madre o della marca del computer in questione. Vediamo quindi quali sono:

Tasti da premere per entrare nel BIOS dei computer di ogni marca

AMI
Per accedere alla configurazione o al BIOS del computer AMI:
Premere il tasto Del o Canc al riavvio del computer.
AST
Per accedere alla configurazione o al BIOS del computer AST:
Premere contemporaneamente i tasti Ctrl-Alt-Esc. Se si dispone di un computer AST 486, è possibile utilizzare i tasti Ctrl-Alt-Canc.
Compaq
Per accedere alla configurazione o al BIOS del computer Compaq:
Premere il tasto F10 al riavvio del computer.
CompUSA
Per accedere alla configurazione o al BIOS del computer CompUSA:
Premere il tasto F2 al riavvio del computer quando viene eseguito il conteggio della memoria del sistema.
Dell
Per accedere alla configurazione o al BIOS del computer Dell:
Premere due volte il Pulsante Reset che si trova sul case di alimentazione
Dell Dimension L566cx System
Per accedere alla configurazione o al BIOS del computer Dell:
Premere il tasto Canc o Del
Dell Latitude
Per accedere alla configurazione o al BIOS del computer Dell Latitude:
Tenere premuto il tasto F2 prima di avviare il computer.
EISA Computer
Per accedere alla configurazione o al BIOS del computer EISA:
Premere il pulsante Reset sul lato anteriore del computer, quindi premere Ctrl + Alt + Esc nel momento in cui inizia il count della memoria.
eMachines
Per accedere alla configurazione o al BIOS del computer eMachines:
Premere TAb all’avvio.
Gateway 2000
Per accedere alla configurazione o al BIOS del computer Gateway 2000:
Premere il tasto F1 (o F2) durante il riavvio del computer.
HP
Per accedere alla configurazione o al BIOS del computer HP:
Premere F2 all’avvio.
IBM Aptiva
Per accedere alla configurazione o al BIOS del computer IBM Aptiva:
Premere il tasto F1 al riavvio del computer.
IBM ThinkPad
Per accedere alla configurazione o al BIOS del computer IBM ThinkPad:
Per IBM BIOS:per i vecchi modelli premere Ctrl + Alt + Ins, per i nuovi modelli tenere premuto F1
Per BIOS Phoenix premere Ctrl + Alt + F11 dal prompt di MS-DOS
Micron
Per accedere alla configurazione o al BIOS del computer Micron:
Premere il tasto F2 al riavvio del computer.
NEC
Per accedere alla configurazione o al BIOS del computer NEC:
Premere il tasto F2 (o F1) al riavvio del computer.
Olivetti PC Pro
Per accedere alla configurazione o al BIOS del computer Olivetti:
Premere Ctrl + Alt + Shift + Canc (in Num Pad) durante l’avvio
Packard Bell
Per accedere alla configurazione o al BIOS del computer Packard Bell:
Premere il tasto F2 (o F1) al riavvio del computer. Per i primi modelli premere Ctrl + Alt + S
Phoenix
Per accedere alla configurazione o al BIOS del computer Phoenix:
Premere il tasto Ctrl+ Alt + S (o Ctrl + S) al riavvio del computer.
Sony Vaio
Per accedere alla configurazione o al BIOS del computer Sony Vaio:
Premere il tasto F2 al riavvio del computer.
Toshiba
Per accedere alla configurazione o al BIOS del computer Toshiba:
Premere il tasto Esc al riavvio del computer.
Se il vostro computer non è compreso nell’elenco provate le seguenti combinazione di tasti
per accedere al BIOS del vostro computer:
F1
F2
Canc
Ctrl + Esc
Ctrl + Alt
Ctrl + Alt +[+]
Ctrl + Alt + S
Ctrl + Alt + Invio
Ctrl + Alt + Ins
Ctrl + Alt + Esc

Thewolf e il Computer

La mia foto
Il Mio Blog é Questo; Ora Spetta A Te Se Vuoi Fermarti Per Dare Un'Occhiata Oppure No..... Internet è L'Informatica Sono Strumenti Straordinari....Puoi Trovare e Fare Veramente di Tutto,Come Ora Hai Trovato Me "Thewolf_1970" Ma Non Dimenticarti Della Vita Reale...Perchè Non C'è Paragone Tra Loro. Domani Vado Nel Parco Con I Miei Figli,...Portandomi Anche Un Nuovo Libro Sull'Informatica Da Leggere, Mentre Loro Si Divertono Io Vivo Nei Due Mondi Paralleli. Rispetto Chi Rispetta Le Mie Idee.